// progetto biennale periferie //
progetto e regia Marta M. Marangoni
drammaturgia Francesca Sangalli
musiche originali Fabio Wolf
collaborazione alla regia Chiara Callegari
scenografie e costumi Marta M. Marangoni
con i cittadini-attori di Affori, Bovisa, Niguarda e dintorni
e con i DUPERDU (Marta M. Marangoni e Fabio Wolf)
foto Raffaele Sorrentino, Elena Savino
video Fabio Lorenzini, Igor Riccelli
organizzazione e comunicazione Dianora Zacchè
amministrazione Vittorio Renuzzi
produzione MINIMA THEATRALIA
in collaborazione con
Centro di Cultura e iniziativa teatrale “Mario Apollonio” (CIT) – Corso di Teatro Sociale – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Prof. Claudio Bernardi e Giulia Innocenti Malini)
Dipartimento di Germanistica – Corso di Storia del Teatro Tedesco – Università Statale di Milano (Prof. Marco Castellari)
si ringrazia Teatro del Buratto – Teatro Bruno Munari
Un percorso a piccoli passi nell’animo delicato e inquieto di Kafka. Attraversando le sue parole gli interpreti hanno scritto nuove figure, come fossero le loro stesse ombre ma con sembiante kafkiano, tracciandone i contorni proiettati sul pavimento. Insieme a loro e alle spigolose strade di periferia percorreremo il labirinto dei sogni e degli incessanti pensieri di uno dei più grandi scrittori mai esistiti.